Abstract: Sante e streghe. Buone e cattive. Accolte nei deli alti e luminosi del Paradiso o destinate alle fiamme dell'Inferno, non senza prima passare per quelle dei roghi inquisitori. Le prime mai schierate contro la Chiesa, le seconde perseguitate, interrogate e torturate. E dunque Caterina da Siena e Bellezza Orsini, Giovanna Maria della Croce e le streghe di Nogaredo, Umiliana de' Cerchi e Gabrina degli Alberti. La pratica del cilicio, della flagellazione, la reclusione in una cella angusta. E poi le trance mistiche, i poteri taumaturgici e la chiaroveggenza. La gloria del pubblico culto. Oppure il potere evocativo della parola e la forza magico simbolica degli animali, le accuse di eresia e di stregoneria. Il fango del pubblico ludibrio. Per tutte il ruolo preminente all'interno della comunità di appartenenza, profetesse o gua-ritrici, il sogno dì una vita in panni diversi. Le une quasi sempre provenienti da contesti benestanti, le altre figlie della marginalità sociale e della povertà più deprivante. Ma con insospettabili punti in comune, a partire dalla complessa figura di Giovanna d'Arco, sempre sospesa sul difficile crinale tra santità e stregonerìa. Tutte alla ricerca di uno spazio sociale alternativo, che attraverso le differenti strade percorse segna le tracce faticose di una fuga da un mondo ecclesiastico e secolare oppressivamente androcentrico. Strade accettate con sospetto dal potere o alla fine represse nel sangue.
Titolo e contributi: Donne sante, donne streghe : estasi mistiche e possessioni tra medioevo e modernità / Pamela Giorgi
Pubblicazione: Santarcangelo di Romagna : Rusconi Libri, 2021
Descrizione fisica: 199p. ; 21 cm
ISBN: 9788818037104
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
H-Farm Library | 261.8 GIO | 001-1491 | In vetrina | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag